Regolamento 2011:
Art. 1 ? E? stato istituito il ?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? 2011 con la finalità di promuovere progetti realizzati e la qualità del verde urbano e forestale.
Le sezioni sono le seguenti:
-
SEZIONE A -LA PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA NELLA
TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO ? Interventi di restauro, ripristino e recupero ambientale;
-
SEZIONE B - LA CULTURA DEL VERDE URBANO ? La qualità degli interventi nella città: la piazza, il verde di quartiere, il parco urbano e privato;
-
SEZIONE C ? GIARDINI PRIVATI URBANI E SUBURBANI.
Art. 2 ? Il ?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? 2011 è biennale ed è aperto agli architetti, paesaggisti, agronomi e forestali del mondo intero e agli altri professionisti che ne abbiano titolo, iscritti agli Albi Professionali nazionali ed internazionali. Sono esclusi i progetti già vincitori di altri premi.
La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni: sito web premiotorsanlorenzo.it
o Segreteria del Comitato Promotore
?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? ?
Tel. ? Fax - Email
Art. 3 ? I professionisti interessati dovranno assicurarsi che la documentazione di cui all?art. 4 sia spedita a mezzo postale o con corriere espresso o sia consegnata direttamente a mano entro e non oltre venerdì 1° aprile 2011, presso la sede di Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico Soc.
Coop. Agr., via Campo di Carne, 51 ? 00040 Tor San Lorenzo ? Ardea ? Roma (Italia), ove ha sede la Segreteria del Comitato Organizzatore, specificando sulla busta: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL ?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? 2011. SEZIONE_________.
Nel caso in cui gli elaborati saranno spediti a mezzo postale o con corriere espresso, farà fede la data del timbro postale di partenza per il loro accoglimento. Questi dovranno comunque pervenire entro i successivi 10 giorni, trascorsi i quali non saranno più presi in considerazione.
Nel caso in cui gli elaborati saranno direttamente consegnati a mano, questo deve avvenire non più tardi dell?1° aprile 2011, presso la Segreteria del Comitato Organizzatore nella sede di cui sopra ed in questo caso sarà rilasciata la documentazione di ricevuta.
Gli elaborati consegnati non saranno restituiti.
Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico non sarà responsabile di smarrimenti o ritardi postali. Le spese di spedizione e di un?eventuale assicurazione, sono a totale carico dei partecipanti.
Art. 4 - Il materiale da inviare sarà redatto in entrambe le lingue ufficiali del Premio, ovvero italiano e inglese. Tale materiale consisterà in:
· Una busta chiusa, sigillata con la dicitura esterna del codice alfanumerico a propria scelta composto da sei lettere e/o numeri, contenente:
-
Domanda di iscrizione (Allegato A) con indicazione della sezione scelta di cui all?art.1;
-
Dichiarazione (Allegato B);
-
CD contenente la seguente documentazione: nel formato Word (Arial in corpo 11) le relazioni tecniche e un breve curriculum del capogruppo o dello studio professionale o dei singoli progettisti di massimo 30 righe in italiano ed inglese e nel formato Jpg ad alta risoluzione (minimo 300 dpi) gli elaborati grafici e un ritratto fotografico per ciascun curriculum, ai fini di una eventuale pubblicazione di un catalogo delle opere presentate;
-
6 etichette autoadesive di misura adeguata alle tavole con l?indicazione del titolo del progetto, la sua ubicazione ed i professionisti e collaboratori. Queste etichette verranno applicate sul materiale dopo l?aggiudicazione ufficiale dei premi. Anche le etichette dovranno essere nella busta sigillata.
· una relazione tecnica illustrativa in lingua italiana e inglese, di massimo 5 pagine in formato UNI A4 in cui si specifica la sezione cui si desidera partecipare. In questa dovranno essere indicate, con il nome scientifico, le piante utilizzate e le motivazioni della scelta, nonché la cronologia dell?intervento e la data di ultimazione del collaudo della realizzazione;
· n. 2 tavole in formato UNI A1 (59,4 x 84,1 cm) con piante, sezioni in scala metrica decimale, corredata di fotografie che mostrino il luogo prima e dopo la realizzazione, schemi grafici di ideazione, prospettive e tutto quanto occorra alla comprensione del progetto; il tutto disposto in modo che la tavola sia leggibile, una volta posizionata con il lato più lungo parallelo al terreno. Gli elaborati grafici dovranno riportare indicazioni precise su dove apporre l?etichetta ed essere protetti da opportuna plastificazione su entrambi i lati e privi di supporto rigido.
Sia la relazione che le tavole dovranno riportare il codice alfanumerico scelto scritto in corpo 10 sul retro e non dovrebbero contenere indicazioni toponomastiche. Disegni, fotografie, modelli o altri
documenti non richiesti dal regolamento saranno esclusi dalla Giuria prima di dare inizio alla valutazione della domanda del concorrente.
I facsimile degli allegati sono disponibili sul sito web
premiotorsanlorenzo.it.
Art. 5 ? La Giuria è composta da esperti e da rappresentanti delle categorie professionali interessate. Il suo giudizio sarà alla fine insindacabile.
La Giuria è composta da:
· un libero professionista di nazionalità non europea nominato dall?UIA - Union Internationale des Architectes;
· un libero professionista di nazionalità non europea nominato dall?IFLA - International Federation of Landscape Architects;
· un libero professionista di nazionalità non europea nominato dall?ASLA ? American Society of Landscape Architects;
· un libero professionista di nazionalità non italiana nominato dall'EFLA - European Foundation for Landscape Architecture;
· un libero professionista non italiano nominato dalla FEAP - Fédération Européenne pour l'Architecture du Paysage;
un libero professionista nominato dal CNAPPC - Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori;
· un libero professionista nominato dal CONAF - Consiglio dell?Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali;
· un libero professionista nominato dall?AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio;
· un libero professionista di nazionalità non italiana nominato dalla redazione della rivista ?Torsanlorenzo Informa?;
· Mario Margheriti ? Presidente di Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico.
La Giuria ha la facoltà di cambiare la sezione in cui il progetto è stato iscritto, se lo ritiene opportuno.
Le decisioni della Giuria saranno prese a maggioranza dei voti, con un voto separato su ogni progetto presentato. Nel caso di parità di voti, il Presidente avrà il voto decisivo. La lista dei premi, insieme con la relazione della Giuria, saranno firmate da tutti i membri della Giuria prima di sciogliersi e copia di questo documento sarà inviata all'UIA.
La Giuria si riunirà mercoledì 20 aprile 2011, ore 9 presso la sede ell?Euroflora a Genova.
Art. 6 ? Tre membri del Comitato Promotore svolgeranno l?istruttoria tecnica degli elaborati al fine di verificare la presenza della busta sigillata e la rispondenza formale a quanto previsto nell?articolo 4, punti 2 e 3 del Regolamento.
Predisporranno infine una relazione che sarà sottoposta alla Giuria sotto forma di schede (Allegato C).
Affinché l?anonimato sia mantenuto, le buste sigillate non saranno aperte prima della selezione finale della Giuria. Il Comitato constata che la busta, le tavole, le relazioni siano presenti; constata che nessun elemento supplementare risulti aggiunto; che il progetto presentato corrisponda al
regolamento.
Su ogni progetto, il Comitato nasconderà il codice alfanumerico e lo sostituirà con un numero di serie. Terrà inoltre un registro nel quale saranno scritti i codici alfanumerici così come il numero attribuito.
Il Comitato non potrà escludere un progetto, ma segnalerà alla Giuria ogni anomalia. Soltanto la Giuria è abilitata a mettere un progetto fuori concorso.
Art. 7 ? Gli autori dei tre migliori progetti (uno per categoria) saranno avvisati tempestivamente e riceveranno un premio di 2.500 euro. Verrà attribuito un premio di 1.000 euro agli autori le cui realizzazioni si saranno classificate al secondo posto.
Tutti i premi sono considerati al lordo degli oneri fiscali e dei contributi professionali, secondo le norme fiscali vigenti nel paese del vincitore.
Art. 8 ? La premiazione dei vincitori avrà luogo nel corso di una manifestazione presso la sede convegnistica del Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico sabato 21 maggio 2011, ore 10.
La presenza di tutti i concorrenti sarà vivamente apprezzata.
Art. 9 ? Il Comitato Promotore renderà pubblici i risultati del Premio, così come la relazione finale entro l?27 aprile 2011.
Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico si riserva il diritto di esporre al pubblico, nei luoghi e nelle occasioni più opportune, tutto il materiale inviato o di pubblicarlo quale promozione culturale, senza che gli autori possano esigere diritti di natura economica.
Il tutto nel pieno rispetto dei diritti d?autore.
L?UIA pubblicherà i risultati del premio, con le immagini dei progetti, nella sua Newsletter e sul suo sito web:
I progetti presentati saranno oggetto di una mostra che si terrà presso l?Euroflora dal 21 aprile al 1° maggio 2011 e all?interno degli spazi del Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico in occasione della premiazione dei vincitori.
Art. 10 ? Non possono partecipare al Premio i membri della Giuria, i loro coniugi, i parenti ed affini fino al terzo grado compreso, i dipendenti od i consulenti del Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico.
Art. 11 ? La partecipazione al premio implica, da parte di ogni concorrente, l?accettazione incondizionata di tutte le norme del ?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? 2011.
Art. 12 ? Eventuali controversie dovranno essere riportate davanti al Comitato Organizzatore che avrà autorità di arbitrato.
Art. 13 ? I tempi di svolgimento del ?PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO? 2011 sono i seguenti:
· Iscrizione e consegna degli elaborati entro e non oltre venerdì 1° aprile 2011, con le modalità dell?art. 3;
· La Giuria si riunirà mercoledì 20 aprile 2011, ore 9 presso la sede dell?Euroflora a Genova;
· Conclusione della Giuria e proclamazione del vincitore entro e non oltre il 27 aprile 2011;
· La cerimonia di premiazione avverrà presso la sede convegnistica del Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico sabato 21 maggio 2011, ore 10.